DONAZIONI

Regala un sogno!
Insieme possiamo regalare sorrisi ed emozioni..
Sostieni anche tu Daniele e tanti altri ragazzi a realizzare il loro sogno! Grazie al tuo sostegno potremo offrire formazione, opportunità di aggregazione e di divertimento; collaborare con le istituzioni per dare risposte a numerosi bisogni di integrazione raggiungendo grandi traguardi.
Sostieni anche tu Daniele e tanti altri ragazzi a realizzare il loro sogno! Grazie al tuo sostegno potremo offrire formazione, opportunità di aggregazione e di divertimento; collaborare con le istituzioni per dare risposte a numerosi bisogni di integrazione raggiungendo grandi traguardi.
Dona Ora

Scegli quanto donare
Altre modalità di donazioni
Agevolazioni fiscali
DDI Italy è un'associazione di promozione sociale (APS) iscritta al registro provinciale delle associazioni.
Le donazioni erogate in suo favore sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge.
Per poter accedere a questi benefici fiscali, le donazioni devono essere effettuate tramite sistemi di pagamento tracciabili come bonifico bancario, versamento in conto corrente postale, carta di credito, assegni circolari o bancari intestati all'Associazione recanti la clausola "non-trasferibile".
Le donazioni erogate in suo favore sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge.
Per poter accedere a questi benefici fiscali, le donazioni devono essere effettuate tramite sistemi di pagamento tracciabili come bonifico bancario, versamento in conto corrente postale, carta di credito, assegni circolari o bancari intestati all'Associazione recanti la clausola "non-trasferibile".
Benefici fiscali sulle donazioni a DDI Italy per le persone fisiche
Ecco un quadro di sintesi delle detrazioni e deduzioni spettanti a società ed enti (persone giuridiche) dal 01/01/2018
A) In termini di "detrazione" dall'imposta IRPEF:
Art. 83, comma1, D.lgs n. 117 del 03/07/2017
"Dall'imposta lorda sul reddito delle persone fisiche si detrae un importo pari al 30 per cento degli oneri sostenuti dal contribuente per le erogazioni liberali in denaro o in natura …, per un importo complessivo in ciascun periodo d'imposta non superiore a 30.000 euro." ovvero, alternativamente a quanto previsto dalla lettera A) B) in termini di "deduzione" dal reddito complessivo:
Art. 83, comma 2, D.lgs n. 117 del 03/07/2017
"Le liberalità in denaro o in natura erogate …, da persone fisiche, … sono deducibili dal reddito complessivo netto del soggetto erogatore nel limite del 10 per cento del reddito complessivo dichiarato. Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l'eccedenza può essere computata in aumento dell'importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare."
Art. 83, comma1, D.lgs n. 117 del 03/07/2017
"Dall'imposta lorda sul reddito delle persone fisiche si detrae un importo pari al 30 per cento degli oneri sostenuti dal contribuente per le erogazioni liberali in denaro o in natura …, per un importo complessivo in ciascun periodo d'imposta non superiore a 30.000 euro." ovvero, alternativamente a quanto previsto dalla lettera A) B) in termini di "deduzione" dal reddito complessivo:
Art. 83, comma 2, D.lgs n. 117 del 03/07/2017
"Le liberalità in denaro o in natura erogate …, da persone fisiche, … sono deducibili dal reddito complessivo netto del soggetto erogatore nel limite del 10 per cento del reddito complessivo dichiarato. Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l'eccedenza può essere computata in aumento dell'importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare."
Benefici fiscali sulle donazioni a DDI Italy per le imprese e aziende
Ecco un quadro di sintesi delle detrazioni e deduzioni spettanti a società ed enti (persone giuridiche) dal 01/01/2018
Art. 83, comma 2, D.lgs n. 117 del 03/07/2017
"Le liberalità in denaro o in natura erogate…, da enti e società sono deducibili dal reddito complessivo netto del soggetto erogatore nel limite del 10 per cento del reddito complessivo dichiarato. Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l'eccedenza può essere computata in aumento dell'importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare."
"Le liberalità in denaro o in natura erogate…, da enti e società sono deducibili dal reddito complessivo netto del soggetto erogatore nel limite del 10 per cento del reddito complessivo dichiarato. Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l'eccedenza può essere computata in aumento dell'importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare."