5X1000

Come donare

- Inserire sotto la tua firma il CODICE FISCALE di DDI Italy 94632540152 Puoi donare il 5x1000 anche senza presentare la dichiarazione dei redditi. Per farlo basta recarsi presso un ufficio postale o un CAF.
Come useremo il tuo 5x1000
REDDITO LORDO | IMPOSTA NETTA | IL TUO 5X1000 |
---|---|---|
€ 20.000 | € 4.030 | € 20,15 |
€ 30.000 | € 7.170 | € 35,85 |
€ 50.000 | € 15.210 | € 76,05 |
20 CONTRIBUTI
DAN erogherà 10 corsi Provider Oxygen First Aid, almeno la metà dei quali destinati ad allievi con disabilità
60 CONTRIBUTI
Inoltre DAN formerà in una scuola sub 2 istruttori BLSD e Oxygen First Aid e fornirà loro il materiale per la certificazione di 5 allievi Provider con disabilità
200 CONTRIBUTI
Inoltre DAN attiverà lo sviluppo professionale di un network di scuole sub, formando 3 istruttori abilitati all'insegnamento di tutte le specialità del soccorso e fornirà loro il materiale per la certificazione di 10 allievi Provider con disabilità
I nostri obiettivi
UNA GRANDE RETE

SICUREZZA E CONSAPEVOLEZZA

OPPORTUNITA' PER TUTTI

Domande frequenti
REDDITI (EX UNICO) deve essere presentato entro:
entro il 30 giugno 2018 se la presentazione viene effettuata in forma cartacea tramite un ufficio postale;
entro il 31 ottobre 2018 se la presentazione viene effettuata per via telematica all’Agenzia delle Entrate direttamente dal contribuente ovvero se viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati.
MODELLO 730 precompilato deve essere presentato entro:
il 23 luglio 2018 nel caso di presentazione diretta all’Agenzia delle Entrate;
il 9 luglio 2018 nel caso di presentazione al sostituto d’imposta che presta l’assistenza fiscale, al Caf o al professionista abilitato.
Il 730 ordinario si presenta entro il 9 luglio 2018 al sostituto d’imposta che presta l’assistenza fiscale, al Caf o al professionista abilitato.
I termini che scadono di sabato o in un giorno festivo sono prorogati al primo giorno feriale successivo.
CERTIFICAZIONE UNICA (sia per redditi di lavoro dipendente che di lavoro autonomo):
entro il 7 marzo 2018. Il soggetto erogante deve poi trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate il flusso delle Certificazioni Uniche entro il 7 marzo.